Novembre in uliveto
Cari soci, qualcuno di voi ricorderà il titolo del libro “ Primavera silenziosa”: primo testo ecologico degli anni 60 dove si denunciava la scomparsa degli uccelli avvelenati dagli insetti al…
Cari soci, qualcuno di voi ricorderà il titolo del libro “ Primavera silenziosa”: primo testo ecologico degli anni 60 dove si denunciava la scomparsa degli uccelli avvelenati dagli insetti al…
Cari soci e amici olivicoltori, “ mala tempora currunt ” dicevano i latini, tempi duri in questo 2019. Dopo una fioritura da 50% e un’allegagione da 25% si sono osservate…
Cari soci e amici olivicoltori, se la fioritura era stata generalmente scarsa anche l’allegagione ha deluso, l’aria calda e ferma non l’ha favorita, e probabilmente anche le piante stesse avevano…
Cari soci e amici olivicoltori lariani, il Maggio è stato il più fresco da quando nel territorio si misurano i dati meteorologici ( http://www.meteolecco.it/estranno.php?anno=2019 ) mettendo in crisi un po’…
LAVORI DI MAGGIO IN ULIVETO Cari soci e amici olivicoltori lariani, la primavera sembra aver messo la retromarcia: meteo perturbato, temperature in discesa, e per completare il quadretto, a fine…