La Cooperativa Agricola Olivicoltori Lago Como anche quest’anno organizza per domenica 10 Marzo una gita a Bergamo città, Scanzorosciate e la Valle di Astino.
Visiteremo Bergamo alta la mattina dove all’arrivo lasceremo il pullman per prendere la funicolare per la città alta dove visiteremo il Duomo, la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Piazza Vecchia e altri luoghi di interesse.
Andremo a far visita alla Cooperativa degli Olivicoltori Bergamaschi e al frantoio.
Sarà un’occasione di confronto con una realtà produttiva molto simile alle nostra che ci vede accomunati da un territorio caratterizzato da piccole ma significative produzioni agricole del pregiatissimo olio di oliva extravergine.
Dopo il pranzo all’agriturismo Tenuta San Giorgio in Albano Sant’Alessandro visiteremo la Valle di Astino, l’orto della Biodiversità e il Monastero di Astino che dopo decenni di abbandono è tornato a risplendere nel cuore della verdissima valle in cui fu fondato nel 1070 dai monaci vallombrosani. Il monastero di Astino è l’elemento fondamentale e identificante della valle. Fondato nel XII secolo dai Benedettini Ambrosiani divenne presto, un centro monastico molto importante ed economicamente sviluppato.
Programma della gita:
- Partenza ore 7.00 da Varenna angolo Bar Beretta (tappe Mandello, Lecco Bione)
- Ore 9.00 arrivo a Bergamo alta: Passeggiata nel centro di Bergamo
- Ore 11.00 arrivo a Scanzorosciate : incontro con la Cooperativa Olivicoltori Bergamaschi e visita del frantoio
- Ore 13.00 pranzo all’agriturismo Tenuta San Giorgio in Albano Sant’Alessandro
- Ore 16.30 arrivo in valle di Astino. Visita dell’orto delle biodiversita e del monastero sezione dell’orto botanico di Bergamo
- Ore 20.00 Ritorno a Varenna
Quota di partecipazione 40,00 euro a persona. E’ escluso il biglietto per il tratto di funicolare a Bergamo da determinarsi all’arrivo sul luogo.
Per informazioni e prenotazioni:
Pres. Gaetano Brusati 348-3996208 , Alessandra 340-9512811
Email: info@olivicoltorilagodicomo.it
www.olivicoltorilagodicomo.it