[:it]Per acquistare e impiegare prodotti classificati come fitosanitari è necessaria un’apposita autorizzazione comunemente nota come “Patentino” (D.P.R. 290/01).
Dal 26 novembre 2015 sarà indispensabile per acquistare ed utilizzare tutti i prodotti fitosanitari. Il patentino dura 5 anni, è personale e valido su tutto il territorio nazionale.
RILASCIO DEL PATENTINO
Chi è in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale o di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali, biologiche, naturali, ambientali, chimiche, farmaceutiche, mediche e veterinarie è esentato dall’obbligo di frequenza al corso di formazione di base ma deve sostenere un esame presso una commissione composta da Ente competente, Azienda USL e Arpa.
Chi non possiede il suddetto titolo di studio deve frequentare un corso della durata di 20 ore (con frequenza obbligatoria minima del 75%) presso un ente di formazione accreditato, al termine del quale dovrà sostenere l’esame suddetto.
Considerando che l’obbligo di legge riguarda praticamente tutti i prodotti che si impiegano usualmente in olivicoltura e agricoltura i genere, anche per piccoli appezzamenti di terreno, il patentino sarà obbligatorio per tutti coloro, anche non professionisti, che intendo proseguire la loro attività agricola.
La cooperativa Olivicoltori Lago di Como, per facilitare il compito ai propri soci e tutti gli interessati organizza il corso descritto nella locandina allegata.corso fitofarmaci _1_
corso fitofarmaci _1_